La storia di Oltrecafé
Nel 2013 l’idea del pellet al caffè iniziò a prendere forma dopo un breve corso di imprenditorialità in quel di Ancona, sede Istao… una settimana passata a parlare di Sviluppo sostenibile e attività che potessero far crescere il territorio e l’economia italiana. Tante possibilità, una passione per il riciclo e la curiosità di chiedersi “come sarebbe se..?”
L’idea dell’agricoltura biologica la faceva da padrone, con un fertilizzante bio che aiutasse a risolvere il problema dei fertilizzanti ottenuti dal petrolio..ma i tempi ancora non erano maturi.
Come si suol dire “parti prima di essere pronto”: avanti veloce fino al 2015 quando è nato il primo prototipo di un pellet ecologico, ottenuto solo da scarti di qualità, riciclati a nuova vita in un prodotto a km zero, 100% italiano.
Perchè? Perchè le biomasse possono dare un contributo significativo al futuro energetico (rinnovabile) del nostro paese. Perchè l’Italia è la più grande consumatrice di pellet in Europa e smuove navi da tutto il mondo per averlo…spesso abbattendo foreste in Canada, America Est europa…causando deforestazione.
Ricerca e sperimentazione, sempre. Collaborazioni, lavoro e lavoro. Così siamo partiti e così continuiamo, proponendo il pellet dall’online alle fiere, per incontrarvi e conoscere il vs parere.
Oggi, guardando indietro, vediamo come il cammino sia stato vario e pieno di sfide..e siamo solo all’inizio!
Continuiamo con gli stessi valori e la stessa voglia di fare meglio.
Si , stiamo lavorando anche ad altre soluzioni…sia di prodotti, sia di scarti contenenti caffè…ne sentirai delle nuove.
L’estate è il periodo per riproporre il nostro pellet, a servizio di chi ama mettersi avanti…
Perciò andiamo a rimboccarci le maniche e grazie per la vostra voglia di ecologia e novità!
In bocca al lupo anche a voi e al mondo che vorreste,
a presto
Team Oltrecafé